Il Corso di Laurea prevede il raggiungimento di specifici obiettivi per l’abilitazione all’esercizio della professione di chi nella società è chiamato a fare Educazione per la Prevenzione della salute sia nel settore pubblico che privato nonché vigilanza e controllo.
Il percorso formativo è così strutturato:
• Didattica frontale con frequenza obbligatoria per il 65% delle lezioni.
• Attività di tirocinio pratico strutturata parallelamente alla didattica frontale. Il tirocinio di 1500 ore (obbligo di frequenza al 100%) è svolto in Aziende pubbliche e private: nel Dipartimento di Prevenzione delle AA.SS.TT., presso i Servizi di Prevenzione e Protezione Aziendali, in A.R.P.A.M., presso i Servizi di gestione della qualità e della “sicurezza alimentare”, oppure presso studi di consulenza.